Skip to content

L’Associazione Culturale Gruppo di Ricerca Interuniversitario GECOAGRI-LANDITALY (Geografia Comparata delle Aree Agricole Europee ed Extra-europee) promuove attività scientifiche finalizzate alla valorizzazione dei paesaggi rurali storici, alla promozione delle produzioni tipiche di qualità e al sostegno dello sviluppo locale.

I NOSTRI SERVIZI

IL COORDINATORE

La professoressa Maria Gemma Grillotti Di Giacomo – Membre d’Honneur della Société de Géographie di Parigi, insignita del Grand Prix de Catographie 2001 per aver realizzato l’imponente opera Atlante tematico dell’agricoltura italiana – coordina l’Associazione.

Il coordinatore è stato chiamato a dare consulenza scientifica per la stesura del Disegno di Legge n. 1600 del 25-05- 2007 Disposizioni per la Tutela e la Valorizzazione del Paesaggio Rurale e ha curato la Final Declaration del Colloquium Internazionale, accolta dalla FAO nel luglio del 2005.

 

GRUPPO di RICERCA

L’Associazione accoglie docenti di diversi atenei italiani e di variegata estrazione disciplinare. Gli afferenti al Gruppo di Ricerca GECOAGRI-LANDITALY lavorano con una metodologia di indagine innovativa (deposito SIAE n.2007005663), messa a punto dal coordinatore nazionale per guidare ricerche più volte finanziate da istituzioni nazionali e internazionali (FAO, IGU, MIUR, MPAAF, INEA, IGMI, FEDERBIM). Il Gruppo di ricerca ha organizzato numerosi Colloqui e Convegni internazionali, promosso incontri scientifici e realizzato mostre didattico-scientifiche in Italia e all’estero.

COME ISCRIVERSI

Le iscrizioni sono aperte a tutti coloro che si identificano nelle finalità di studio e di ricerca dell’Associazione. La quota di iscrizione annuale è di 30 euro e potrà essere versata con bonifico bancario alle seguenti coordinate: IT77X0623003222000015136825 – BIC/SWIFT : CRPPIT2XXX – CREDIT AGRICOLE Via Livorno, 22 – 00162 Roma. Nell’oggetto del bonifico scrivere: Nome e Cognome – Anno relativo al versamento | Gruppo di Ricerca Interuniversitario Gecoagri-Landitaly. 

 

BLOG e NEWS

SEDE e CONTATTI

L’Associazione ha sede presso l’Università degli studi di Salerno. Contattaci per tutto ciò che vuoi sapere! Siamo felici di rispondere a qualsiasi domanda tu abbia il più rapidamente possibile.